Nei centri commerciali sono spesso presenti dei carrelli della spesa speciali, a forma di macchinina: il bambino si siede nella piccola vettura e il genitore lo porta a spasso mentre fa la spesa, secondo la logica: bambino occupato, genitore felice.
PlayIdea è la società che realizza e commercializza questi carrelli in tutta Italia e all’estero.
Carrelli della spesa intelligenti e connessi
Insieme a PlayIdea, Better Days ha realizzato un sistema costituito da dispositivi hardware connessi ad Internet che, tramite una app, permettono lo sgancio e il riaggancio delle macchinine alla postazione. La stazione di parcheggio dei carrellini è quindi un dispositivo di Internet of Things che trasforma il noleggio dei carrellini in un processo controllato da remoto e misurabile con precisione. Vengono registrati i dati degli utenti, le transazioni, la durata dei noleggi e la frequenza permettendo sia la profilazione che l’ottimizzazione della gestione dei carrelli. Il sistema è in corso di sperimentazione al centro commerciale Bicocca di Milano.
Migliorare utilizzando i dati
Adottare questa tecnologia su vasta scala permetterà al nostro cliente PlayIdea una migliore valutazione dei flussi economici generati e quindi una migliore gestione complessiva del sistema, sulla base dei dati costantemente raccolti. Controllare come vengono utilizzati i carrelli, infatti, consente l’ottimizzazione delle manutenzioni, riducendo l’attività del personale tecnico per la gestione delle postazioni, inoltre eviterà la necessità di ritirare e gestire la moneta in loco.
L’app è disponibile su AppStore e su Google Store.