Better Days Festival
TALK Alex Chen * Amir * Bamboo * Calibro 35 * Cesura * Chef Rubio * Dario Rossi * Dave Haslam * Edoardo Pepino * Egreen * Emiliano Negri * Fabio De Luca * Gianluca Dettori * Giochi Penosi * Giovanni Troilo * I Cani * Il Pagante * Joan Cornellà * Johnny Mox * Jonathan Greci * Karima 2G * Kode9 * Luca Carboni * Luca Pitoni * Luigi Serafini * Martina Dell’Ombra * Maruego * Merk & Kremont * M¥ss Keta * Nevio Scala * Ozmo * Paolo Schianchi * Pietro Rivasi * Silvia di Paolo * Riccardo Meggiato * The Pills * Tommaso Ghidini * Tommaso Paradiso…
LIVE MUSIC Aucan * Kode9 * Pigro on sofa * Clap! Clap! * Go Dugong * Mo Kolours…
WORKSHOP Calligrafia con Luca Barcellona * I bambini giocano a programmare * Scopri il mondo dei droni con Masterdrone * Produzione musicale con Populous…
IL PROGRAMMA COMPLETO
TALK
tutti gli incontri dalle 9 alle 20 sono a ingresso gratuito
sabato 30 gennaio
POP UP STAGE palco bar
09:00 – 10:00
Wake Up Session
Il risveglio sonoro del Better Days Festival, a cura di Better Days All Starz
10:30 – 11:30
Paolo Schianchi: il maestro della chitarra a 49 corde
Quando la musica incontra l’ingegno e l’invenzione
11:30 – 12:30
Joan Cornellà: firmacopie
L’incredibile fumettista spagnolo arriva in Italia per firmare le copie dei suoi lavori
12:30 – 15:30
Brunch Sessions con DJ set Il Deboscio
La colonna sonora del vostro pranzo
15:30 – 16:30
Bamboo: la musica nascosta negli oggetti di tutti i giorni
Suoni e ingegno in un’unica performance
16:30 – 17:30
Imprenditori di uomini e imprenditori di sé stessi con Egreen e Gianluca Dettori
Due modelli d’investimento diametralmente diversi ma ugualmente innovativi a confronto, dentro e fuori dall’entertainment
17:30 – 18:30
Andiamo a fare shopping nel Deep Web con Riccardo Meggiato
Quattro passi nelle profondità del web: belle ma non ci vivrei
18:30 – 21:00
Networking Sessions con DJ Ajeje Brazorf
Musica per il momento dell’aperitivo, degli incontri o semplicemente delle birrette
BRUNO MUNARI STAGE main stage
10:00 – 11:00
Fare finta di essere sé stessi: The Pills VS Martina Dell’Ombra
Solo una scusa per far incontrare sullo stesso palco i talenti comici e surreali più intelligenti di YouTube
11:00 – 12:00
Marketing e talento: da fenomeni virali a superstar DJs con Merk&Kremont e Il Pagante
La nuova musica passa anche dai nuovi linguaggi, oggi vi spieghiamo come
12:00 – 13:00
Il food in TV ai tempi di Youtube: Chef Rubio, un caso non-convenzionale
Chef Rubio con i suoi show nella galassia di Discovery Italia ha creato un nuovo modo di parlare di cucina in TV
15:00 – 16:00
Sarà l’Aurora, Matteo Bordone intervista Niccolò Contessa de I Cani
Incontro con uno dei maggiori talenti cantautorali italiani
16:00 – 17:00
Writing Childhood con Ozmo e Rocco Civitelli, modera Pietro Rivasi
Un artista ed un producer che devono al writing la loro posizione nella società saranno i protagonisti di “Writing Childhood”
17:00 – 18:00
Luca lo stesso: la canzone d’autore non morirà mai con Luca Carboni e Tommaso Paradiso
“Luca lo stesso” è il successo dell’estate 2015 che ha sancito la collaborazione tra due diverse generazioni di musicisti
18:00 – 19:00
Il libro più misterioso del mondo: il Codex Seraphinianus e l’eredità di Franco Maria Ricci con Luigi Serafini e Edoardo Pepino
Può un libro scritto alla fine degli anni 70 in un linguaggio di fantasia diventare un vero e proprio caso editoriale online?
domenica 31 gennaio
POP UP STAGE palco bar
09:00 – 10:00
Wake Up Session
Il risveglio sonoro del Better Days Festival, a cura di Better Days All Starz
10:30 – 11:30
Johnny Mox e Above The Tree presentano: Stregoni
Un laboratorio musicale dal vivo su una serie di concerti-workshop organizzati nei centri profughi
11:30 – 12:30
Clienti difficili: racconti di grafica “estrema” con Luca Pitoni e Silvia Di Paolo
La grafica dipende dal talento ma spesso anche dal committente
12:30 – 15:30
Brunch Sessions con DJ Vitiye
La colonna sonora del vostro pranzo
15:30 – 16:30
Dario Rossi: lo street drummer che fa suonare qualunque cosa
Ci parlerà del suo viaggio e ci farà assaggiare il suo unico stile percussivo che lo ha reso un fenomeno virale
16:30 – 17:30
NO-MODA: Milano underground ridiscute il confine fra fashion, arte e autenticità, con Myss Keta, Gabber Eleganza e Stile Veritiero
La città della moda, Milano, è anche la città in cui la moda assume le forme di un laboratorio
17:30 – 18:30
Videogiochi mutanti: il gaming al tempo dei meme, delle droghe e dei Marò
C’era una volta Pac Man e Super Mario Bros. Oggi lo scenario dei videogiochi è molto più complesso
18:30 – 21:00
Networking Sessions con DJ set il Milanese Imbruttito
Musica per il momento dell’aperitivo, degli incontri o semplicemente delle birrette
BRUNO MUNARI STAGE main stage
10:00 – 11:00
Cibo senza tabù con Entonote
Incontro con le responsabili del sito internet sull’entomofagia. Ovvero la pratica di mangiare gli insetti
11:00 – 12:00
La seconda vita (anche online) del Parma, con Nevio Scala e Jonathan Greci intervistati da Matteo Cruccu
La società è riuscita a rinascere dalle proprie ceneri grazie ad un progetto di azionariato popolare gestito anche attraverso la rete
12:00 – 13:00
Kode9: chiave di basso, la guerriglia sonora dentro e fuori la pista da ballo
Incontro con una delle menti pensanti della nuova musica mondiale
15:00 – 16:00
Lo Spazio esplorato e quello immaginato con Tommaso Ghidini e Calibro 35
Un colloquio tra due modi di immaginare l’ultima frontiera attraverso gli occhi della scienza e della musica
16:00 – 17:00
The Hacienda: dove si fabbricava il futuro della musica, Dave Haslam intervistato da Fabio De Luca
Conversazione con il dj resident del leggendario club di Manchester che ha ospitato i primi passi di band come New Order e Happy Mondays
17:00 – 18:00
Nuova fotografia italiana: il nostro Paese racconta e si racconta per immagini con Giovanni Troilo e Cesura
Alcuni dei protagonisti della fotografia nazionale ci racconteranno il loro giornaliero lavoro fotogiornalistico e artistico
18:00 – 19:00
Musica italiana meticcia: chi sono i nuovi musicisti di seconda generazione con Maruego, Amir, Karima 2G e Alex Chen
Ne parliamo con alcuni dei protagonisti di questa nuova ondata
LIVE
domenica 31 gennaio
ingresso live 10€
21:30 – 03:00
MO KOLOURS
CLAP! CLAP!
GO DUGONG
+ Visual: Otolab
Le prevendite sono chiuse, potete acquistare i biglietti direttamente in cassa al festival.
WORKSHOP
sabato 30 gennaio
AREA WORKSHOP
10:00 – 14:30
Workshop: Calligrafia con Luca Barcellona
Le brushpen sono pennarelli a punta flessibile che simulano la scrittura a pennello a punta tonda
14:30 – 17:30
Workshop: produzione musicale con Populous
Vorrei che il mio laboratorio fosse un contenitore dove potersi scambiare idee, suggerimenti, tecniche, metodi e trucchi sulla produzione
domenica 31 gennaio
AREA WORKSHOP
11:00 – 16:00
Workshop: scopri il mondo dei droni con Masterdrone
Per un giorno potrete diventare i piloti dei migliori modelli in circolazione
14:30 – 18:30
Workshop: Elettronica e Robot DIY per bambini
Una pila da 9 volt, un motorino elettrico e un bicchiere di carta sono gli ingredienti di un simpatico robottino